Siamo Michele, Alessandra e Alessio il gruppo che costituisce ImmaginAbile, una giovane cooperativa sociale che coniuga nuove tecnologie di produzione con la forte necessità di inclusione sociale e abbattimento delle barriere architettoniche.
La mission del nostro team è quella di migliorare l’accessibilità di strutture e servizi a favore dei disabili visivi offrendo pari dignità di accesso e partecipazione al contesto sociale.
Con i nostri servizi miriamo ad assicurare il benessere di disabili, facilitare la conoscenza di luoghi pubblici o privati e sensibilizzare enti, istituzioni, cooperative e associazioni che gestiscono quegli spazi, il tutto a costi contenuti, nel rispetto dell’accessibilità e partecipando allo sviluppo del territorio.
Come siamo arrivati a realizzare mappe tattili
La nostra attività nasce con l’idea progettuale di MapAbile che a sua volta prende vita dall’esperienza con il mondo della disabilità visiva e dall’attenzione verso l’integrazione e l’inclusione sociale che accomuna i componenti del gruppo.
Il progetto inizia a prendere forma con la partecipazione al bando MakIN’Lab – Artigiani 2.0 (un progetto promosso dall’associazione SEI per la sperimentazione di sistemi collaborativi incentrati sull’utilizzo della stampa 3D, finanziato dall’iniziativa “Laboratori Urbani Mettici le Mani” della Regione Puglia) grazie al quale abbiamo avuto modo di sviluppare l’intuizione originaria, ampliarla e creare i primi prototipi della nostra mappa tattile.
Tale sperimentazione ha permesso di comprendere e apportare le migliori necessarie all’idea di partenza per poi candidarla al bando PIN – Pugliesi Innovativi, del quale è risultata vincitrice.