Le mini mappe sono mappe di dimensioni ridotte pensate soprattutto per esercitazioni volte ad aumentare l’autonomia di orientamento e mobilità dei soggetti non vedenti.
Vi siete mai chiesti cosa possa significare orientarsi in un posto che non si conosce e che non si può osservare? Noi sì ed è proprio per questo motivo che abbiamo pensato a questo tipo di ausilio tattile per disabili visivi volto ad affinare le abilità di orientamento e mobilità superando le limitazioni di autonomia e sicurezza.
Le nostre mini mappe sono una forma di segnaletica tattile che contribuisce alla promozione della mobilità in autonomia.
Le mini mappe ben si prestano come valido strumento di supporto nei corsi di orientamento e mobilità o, per esempio, possono essere utilizzate nelle scuole per esercitazioni da svolgere nelle classi.
Questa tipologia di ausilio si esplora tramite il tatto e/o il residuo visivo, diventando uno strumento pratico per la conoscenza degli ambienti. I non vedenti, attraverso l’esplorazione tattile acquisiscono le informazioni riguardanti il luogo e migliorano le abilità di orientamento e mobilità in autonomia. In maniera analoga gli ipovedenti, grazie all’elevato contrasto cromatico a ai caratteri alfanumerici ingranditi, sfruttando il residuo visivo imparano a spostarsi con maggiore facilità e sicurezza.