• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

MAPabile

Mappe tattili

  • Home
  • Chi siamo
  • Ausili per non vedenti
    • MAPabile – Mappa tattile
    • Mini mappe tattili
    • Targhe informative tattili
  • DPR 503/96
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

MAPabile – Mappa tattile per non vedenti e ipovedenti

Cos’è MAPabile?

MAPabile è una mappa tattile che rappresenta in maniera semplice, univoca e schematica i luoghi a chiunque e, in particolare, a non vedenti e ipovedenti favorendone l’orientamento, la riconoscibilità e la mobilità in autonomia.

Ogni mappa è costituita da un pannello in rilievo realizzato con colori ad alto contrasto cromatico e diciture in Braille (il sistema di lettura e scrittura in rilievo per non vedenti e ipovedenti, valido strumento di comunicazione universale che prende il nome da colui che lo ideò nel 1829, Louis Braille). Sulle mappe sono riprodotte in maniera sintetica e schematica le planimetrie dei luoghi e dei percorsi da seguire.

Le mappe tattili sono progettate tenendo conto delle specificità dei luoghi che rappresentano e sono dunque studiate ad hoc di volta in volta. Possono riprodursi luoghi pubblici e privati, differenti per natura e funzione: dai centri commerciali ai luoghi di aggregazione, sino ad arrivare agli uffici delle pubbliche amministrazioni, passando per parchi, giardini, musei e tanto altro…

In fase di installazione MAPabile è disposta in maniera tale da essere individuata senza troppa difficoltà, senza costituire un ostacolo sul percorso e con le stesse coordinate del percorso effettivo. Per essere più facilmente accessibili, verrà indicata da un segnale tattile (percorso a pavimento) oppure disposta seguendo una guida naturale, come per esempio un muro continuo di un edificio.

Il target a cui facciamo riferimento utilizza per lo più la nostra mappa tramite l’esplorazione tattile e/o il residuo visivo. Nello specifico, nel caso di persone non vedenti, è il senso del tatto a garantire l’utilità della mappa come pratico strumento per la conoscenza del luogo in cui ci si trova: l’esplorazione tattile fa sì che la rappresentazione schematica in rilievo, accompagnata dalle diciture in Braille, acquisti un significato diventando un valido ausilio per l’orientamento e la mobilità. D’altro canto gli ipovedenti impiegano il loro residuo visivo per la lettura della mappa ed è proprio per questo motivo che vengono utilizzati dei contrasti cromatici e dei caratteri alfanumerici ingranditi (se ne deduce che in questo modo tutte le informazioni presenti sulla mappa possono essere facilmente consultabili anche dai normovedenti).

Vantaggi ed utilità sociale

Grazie alla nostra mappa tattile ogni luogo visitabile nella vita di tutti i giorni può divenire accessibile per tutti, incentivando l’abbattimento delle barriere architettoniche e comunicative nel pieno rispetto della normativa di riferimento (DPR n. 503/1996 art. 1.2.c.).

Attraverso la creazione di mappe tattili si può infatti offrire la possibilità a disabili visivi, ma non solo, di conoscere, esplorare e visitare diversi spazi, facilitando la mobilità e l’orientamento in piena autonomia e sicurezza di ipovedenti e non vedenti, promuovendo l’accessibilità dei luoghi e allo stesso tempo migliorando l’esplorazione del territorio anche per turisti e autoctoni.

Contattaci per avere maggiori informazioni o per richiedere un preventivo.

    Acconsento al trattamento dei dati personali D.Lgs. 196/2003. I tuoi dati verranno usati solo per le finalità di questo modulo di contatto. Leggi la Privacy policy.

    MAPabile è vincitrice del banco PIN - Pugliesi Innovativi
    Iniziativa finanziata con risorse del FSE - PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione

    Logo MAPabile

    Copyright © 2023 · ImmaginAbile soc.coop. · Sede legale: via Attilio Spinelli, 37 - Latiano (BR) · Sede operativa: Via S. Margherita, 21 - Brindisi · partita IVA: 02530210745
    info@mapabile.it · PEC: immaginabile@pec.it · Privacy Policy

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram