Siamo convinti che una città non può davvero considerarsi accessibile se non offre strumenti rivolti all’abbattimento delle barriere architettoniche ed il nostro lavoro mira a colmare proprio questa lacuna.
Sono considerate barriere architettoniche anche le barriere percettive, ovvero quelle che non consentono ai disabili visivi di riconoscere i luoghi e individuare eventuali pericoli: da qui l’esigenza di dotare gli spazi di ausili per i disabili sensoriali e la nostra idea di produrre MAPabile.
La nostra mappa tattile concorre all’abbattimento delle barriere architettoniche e alla promozione di un piano per la mobilità in autonomia così come previsto dalla legge.
Oltre alla mappa tattile offriamo anche altre soluzioni, come le targhe tattili informative e le mini mappe, talvolta complementari a MAPabile ai fini del miglioramento della mobilità in autonomia e in sicurezza.